
Un abbraccio alla bandiera: AC Nardò accanto alla comunità! Articolo e foto.
Un momento che ha unito fede, identità e sport.
Nardò 09 ottobre 2025
In un mattino intriso di emozione e orgoglio, la bandiera italiana ha trovato il suo posto d’onore nel cuore della comunità neretina. La cerimonia di intronizzazione, organizzata con passione dal “Comitato Feste San Francesco D'assisi”, con la guida del parroco Don Giuseppe De Simone, ha avuto una sentita partecipazione, per un momento che ha unito fede, identità e sport.
A rappresentare l’AC Nardò, il calciatore Alessandro Gatto e il Vice Allenatore Giuseppe Donato, accolti con entusiasmo dagli organizzatori e dai presenti. La loro presenza ha incarnato il legame profondo tra il calcio e il territorio, tra i valori dello sport e quelli della cittadinanza attiva.
“Essere qui oggi non è solo un onore, ma un dovere morale. La bandiera ci ricorda chi siamo, da dove veniamo e dove vogliamo andare, insieme” – ha dichiarato Alessandro Gatto, visibilmente commosso.
“Oggi non siamo qui solo per celebrare, ma per affermare un impegno. La bandiera ci parla di noi: del passato che ci ha formato, del presente che ci unisce e del futuro che vogliamo costruire, insieme - ha aggiunto Mr Giuseppe Donato.
La cerimonia, scandita da canti, riflessioni e sorrisi, ha celebrato l’Italia come casa comune, come simbolo di unità e speranza. Un’esperienza autentica ricordandoci che il futuro si costruisce con gesti semplici e condivisi.
L’AC Nardò, da sempre vicino alle iniziative educative e spirituali della città, rinnova il suo impegno a essere non solo squadra, ma famiglia, presidio di valori e punto di riferimento per le nuove generazioni.
Un grazie speciale a don Giuseppe De Simone, a Salvatore Bottazzo, Presidente del Comitato, a tutto il Comitato e a Mino Zacà per la preziosa e fattiva collaborazione. La cerimonia, presentata da Lorenzo Longo, ha visto la partecipazione di Paolo De Vizzi, diversamente abile, campione di immersione subacquea. Erano presenti il dirigente del Commissariato, il Comandante della Stazione dei Carabinieri, il Comandante della Polizia Locale, alcune Associazioni Combattentistiche (Ass.naz. Carabinieri, Ass. naz. Polizia di Stato, Ass. naz. Bersaglieri, Ass.naz.le Marinai d'Italia), una delegazione della sezione di Nardò dell' Ancri (Associazione nazionale insigniti al Merito della Repubblica Italiana). La cerimonia dell'Alzabandiera è stata celebrata con la presenza di un picchetto d'onore della Scuola di cavalleria di Lecce.



