Juniores Nazionale U19. Finisce 2 a 2 a Vibo Valentia.
Vibrazioni contrastanti a Vibo Valentia: la Juniores del Nardò strappa un pari nel posticipo.
Tabellino Vibonese Calcio - Nardò 2 - 2
MARCATORI: 27' pt A. D'Agostino (V), 37' pt D. Lo Preiato (V), 19' st B. Leone (N), 26' st B. Leone (N)
VIBONESE CALCIO: R. Ciurleo, I. Touati, F. Marramao, D. Fragalà, D. Paonessa, D. Fiumara, D. Lo Preiato , A. D'Agostino, A. Andreacchio, G. Vuttariello, P. Marino. A disposizione: B. Zappino, S. Franzò, G. Defina, G. Rao, R. Vetrano, B. Fuscá , S. Carone, A. Ciancio , G. Ciliberto All: Liotti Francesco
NARDO': L. Pando, M. Strusi, C. Aprile, G. Masciullo ( 1' st), G. D'Agostino, A. Masciullo, M. Giannoccaro ( 20' st), M. Quarta (30' st), D. Greco (35' st), B. Leone, S. Scalinci ( 35' st). A disposizione: G. Conte, G. Forcignano, G. Caiaffa Sportella (35' st), A. De Carlo, C. Citto, G. Stanisci (30' st), A. Marulli (1' st), I. De Matteis (35' st), G. Renis (20' st). All: Fiore Michele
AMMONITI: I. Touati (V)
ARBITRO: F. Riccio
ASSISTENTI: A. Meduri, A. Timpano
STADIO: Stadio Luigi Razza, Vibo Valentia
CLICCA QUI PER RISULTATI DEL NONO TURNO E CLASSIFICA
Nardò 04 novembre 2025
Vibrazioni contrastanti a Vibo Valentia: la Juniores del Nardò strappa un pari nel posticipo
Vibo Valentia, ore 18:00. Il nono turno del Campionato Juniores Nazionale U19 si é chiuso ieri con un pareggio che lascia sensazioni miste in casa granata. Il 2-2 maturato sul campo calabrese racconta una squadra ancora in cerca di continuità, capace di accendersi e spegnersi nel giro di pochi minuti. Un Nardò a due velocità, come lo definisce mister Fiore, sospeso tra slanci promettenti e cali che fanno riflettere.
L’avvio è incoraggiante: pressing alto, recuperi efficaci, due occasioni nitide. Ma manca la cattiveria, quella scintilla che trasforma il gioco in vantaggio. E come spesso accade nel calcio, due disattenzioni puniscono oltre misura: due ripartenze, due gol subiti, e primo tempo che si chiude con l’amaro in bocca.
Nel secondo tempo, però, arriva la reazione. La squadra si compatta, trova le giuste distanze tra i reparti e cambia volto. Leone sale in cattedra, firma una doppietta che riporta il punteggio in equilibrio e accende l’inerzia granata. Il Nardò sembra poterla ribaltare, ma nell’ultimo quarto d’ora la stanchezza si fa sentire, e il risultato non si muove più.
Un punto che vale, ma che non basta. Perché la crescita passa anche da queste altalene emotive e tattiche. Il percorso verso la maturità è ancora aperto, e ogni partita è una lezione.
Un pensiero speciale va al capitano Matteo Quarta, uscito per un infortunio al ginocchio nel finale. Tutto il gruppo gli è vicino, con l’augurio che non sia nulla di grave. Perché il cuore granata batte anche nei momenti difficili.
